VIE DI MARE | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1733, lettera da Lisbona a Genova con manoscritto "Con N.D.G.". | - | 15 | ||
![]() | * | 1833, lettera da Cipro per Beirut. | - | 25 | ||
![]() | * | 1844, lettera da Napoli per Marsiglia "Col Vapore l'Elba". Sul fronte bollo azzurro della Posta di Napoli e "Pacchetti a Vapore al di là d'Italia" in rosso + ingresso marittimo di Marsiglia. Molto rara, forse unica, la posta trasportata da questo battello. | - | 45 | ||
![]() | * | 1849-70, lotto di 23 pezzi (tra cui 3 testate di lettera + 4 lettere con timbri di Broker navali di Genova). | - | 80 | ||
![]() | * | 1850-58, 3 lettere da Mauritius con vari timbri + una del 1834 con "Samarang Ongefrankeerd". | - | 300 | ||
![]() | * | 1851, lettera da Livorno per Napoli con 2 timbri marittimi: VPM ovale rosso, VIA DI MARE lineare rosso. (Chiavarello). | - | 60 | ||
![]() | * | 1854, lettera da Genova per Marsiglia trasportata con il " Pierre Le Grande". Rara la posta trasportata con tale nave. | - | 30 | ||
![]() | * | 1857, FRANCIA, Napoleone III 10 c.+ 40 c.+ 80 c. (13 +16 +17) su lettera da Parigi a Napoli il 6/6/57. Sul fronte in arrivo il bollo ovale "FRANCA" impresso eccezionalmente in nero anziché in rosso. Il 40 c. leggermente corto a destra. (E. Diena - Cert. Chiavarello). | - | 300 | ||
![]() | * | 1858, Pontificio, 5 baj (6) bordo di foglio a destra, su lettera da Civitavecchia per Genova, 14/9/58, tassata "15 c.mi" e con a lato bollo rosso "Via di Mare (E)". Interessante. (Sorani). | - | 70 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio di Toscana 40 c. carminio (21) annullato con "1896" punti grossi e cifre piccole di Marsiglia. Unico esemplare conosciuto. Rarità del settore, per specialisti (Em. Diena, Cert. Carraro). | - | 1.000,00 | ||
![]() | * | 1861, Lettera da Messina a Genova il 26/12/61 impostata al battello ed affrancata con Sardegna coppia da 10 cent. grigio olivastro chiaro (14C). Viene annullata in transito con il lineare rosso " SICILIA" impresso anche a lato e tassata a tampone e detassata con bollo in rosso "CORRETTA". (Raybaudi). | - | 750 | ||
![]() | * | 1861, 12 lettere dalla Francia a Napoli per Via di Mare. Vari timbri e tasse. | - | 50 | ||
![]() | * | 1862, Lettera, non completa al retro, da Genova a Livorno il 10/1/61inoltrata per via di mare ed affrancata con 20 centesimi. Tassata per 10 cent., somma spettante al Capitano, venne apposto il bollo corsivo INSUFFICIENTE unico annullatore e ripetuto a lato + LIVORNO VIA DI MARE C. Rarità. (Raybaudi). | - | 250 | ||
![]() | * | 1862, Lettera da Palermo per Livorno il 30/3/62 non affrancata, riceve in transito il lineare rosso "SICILIA" e tassa manoscritta in arrivo. (Raybaudi). | - | 200 | ||
![]() | * | 1863, "LIVORNO VIA DI MARE C" annullatore su 40 c. (16E) su lettera da Napoli per Nizza 23/2/63. (Raybaudi). | - | 250 | ||
![]() | y | 1863, FRANCIA, 20 c. azzurro (14) 2 esemplari annullati a Napoli su piccolo frammento. (Cert. E. Diena). | - | 100 | ||
![]() | y/¤ | 1863, PIROSCAFI POSTALI ITALIANI in cartella, annullatore di 15 c. I tipo (12) su piccolo frammento e di 15 c. II tipo (13) coppia. Entrambi gli annulli cpl. | - | 20 | ||
![]() | * | 1863, Lettera da Napoli per Genova affrancata con 15 c. azzurro II tipo (13) annullato in arrivo a Genova con il bollo "VIA DI MARE" in rosso scalpellato impresso 2 volte. Molto bella. | - | 125 | ||
![]() | * | 1864, lettera da Marsiglia per Napoli il 3/9/64 affrancata in partenza e consegnata ad un battello mercantile francese. Annullata in arrivo con bollo di Napoli + a lato e in parte annullatore lineare rosso "PIROSCAFI MERCANTILI ESTERO". (Raybaudi). | - | 200 | ||
![]() | * | 1864, VIA DI MARE rosso su due righe, scalpellato su 15 c. celeste (L18) impresso a Genova in transito, su lettera da Napoli per Torino il 14/4/64. (Sorani). | - | 100 | ||
![]() | * | 1865, lettera da Livorno a Corfù il 22/4/65 affrancata con 60 c. L21) sino a destino "PD", via terra fino ad Ancona e proseguita per mare con "PIROSCAFI POSTALI AUSTRIACI" in cartella. (Raybaudi). | - | 350 | ||
![]() | * | 1866, lettera da Alessandria d'Egitto per la Boemia l'11/9/66 affrancata con coppia da 15 soldi bruno (45) impostata al vapore del Lloyd viene bollata in transito a Trieste col timbro "COL VAPORE D'ALESSANDRIA" (p. 10). (E. Diena - Raybaudi). | 3.075 | 750 | ||
![]() | * | 1868, lettera da Napoli per Tunisi affrancata con 20 c. (L26) 2 esemplari. Da esaminare. | - | 50 | ||
![]() | * | 1872, lettera da Messina per Genova affrancata con 20 c. (T26) con a lato "Arrivo a Napoli - Via di Mare". | - | 25 | ||
![]() | * | 1873, COI POSTALI ITALIANI corsivo annullatore di 40 c. (T20) su bustina per Palermo. A lato corsivo "Da Tunisi". | - | 150 | ||
![]() | * | 1873-77, DA BUENOS AIRES COI POSTALI ITALIANI, lotto di 2 buste, una affrancata con Argentina 4 c. coppia diretta a Genova e tassata con 1 lira (T. 11); un piego senza affrancatura da B. Aires tassato a Genova con 2 c. + 10 c. (4+6), non cpl. al verso. | - | 50 | ||
![]() | * | 1874, PIROSCAFI POSTALI INTERNO, in cartella, annullatore di 20 c. (T26) su lettera da Palermo per Napoli, 27/3/74. | - | 50 | ||
![]() | * | 1880, DA PORTOTORRES, corsivo su intero da 10 c. di Umberto I per Genova, timbro di Livorno in transito. | - | 80 | ||
![]() | * | 1882, PIROSCAFI POSTALI ITALIANI, a lato, + numerale a sbarre "21" su 20 c. (39) lettera per Castelvetrano. (Sorani). | - | 30 | ||
![]() | * | 1885, PIROSCAFI POSTALI ITALIANI, in cartella, annullatore di 20 c. (39) con lieve difetto, su busta diretta a Napoli. Da esaminare. (Chiavarello). | - | 100 | ||
![]() | * | 1891, PIROSCAFI POSTALI ITALIANI, in cartello annullatore di intero da 10 c. da Messina per Marsala, 13/10/91. | 120 | |||
![]() | * | 1891, PIROSCAFI POSTALI INTERNO, in cartella annullatore di Umberto 20 c. (39) su busta da Cagliari per Napoli, giugno '91. | - | 35 | ||
![]() | y | -, LETT.A ARR.TA PER MARE lineare su due righe + bollo insufficiente entrambi annullatori di Austria, 9 k. azzurro su frontespizio di lettera da "Spalato" (manoscritto) per Torino. A lato, bollo rosso "A3" e tassa "6 1/2". Francobollo difettoso, da esamin | - | 30 | ||
![]() | ¤/y | -, piccola selezione di annulli di vie di mare o piroscafi su francobolli sciolti o su frammento. Da esaminare. | - | 80 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 59 | Aste Filateliche |